Beola grigia
Ortogneiss (roccia metamorfica) granitoide composto da quarzo, feldspato e mica con tessitura occhiadina.
Epoca geologica: Oligocene 23 – 38 milioni di anni fa.
Colorazione grigio medio a grana medio/fine.
La trama nuvolata, percorsa da fiammature e venature di quarzo bianco la rendono un materiale naturalmente decorativo.
Zona di estrazione: Valdossola – Verbania Italia
Peso per unità di volume: 2666 kg/M3
Carico di rottura a compressione semplice: 1971 kg/cm2
Resistenza a flessione: 117 kg/cm2
Usura per attrito radente: 0,71 mm
Coefficiente di imbibizione (in peso): 0,40 %
PRINCIPALI IMPIEGHI - interno ed esterno :
davanzali, soglie, pedate, alzate, zoccolino, pavimenti, rivestimenti, spalle, cappelli, portali, copertine, balconi, mensole, colonne, cordoli, panchine, tavoli, fontane, fioriere, caminetti, top cucina, top bagno, monumenti, tetti, pergole, sassi muro, mosaico
Possibili finiture del piano:
sega telaio, segato diamante, levigato, lucidato, fiammato, bocciardato, sabbiato, spazzolato, anticato, spacco naturale, alla punta a mano